Vai al contenuto
ciccio2008

Danni da acqua lastrico solare proprietà esclusiva

Partecipa al forum, invia un quesito

Buongiorno a tutti,

volevo gentilmente chiedervi,

i danni causati dall'infiltrazione dell'acqua piovana dovuta alla cattiva manutenzione del lastrico solare ad uso esclusivo da chi devono essere pagati e in quale proporzione? sempre 1/3 e 2/3 ?

Grazie

Cass. sez. un. 10 maggio 2016 n. 9449 stabilisce il principio per cui, in tema di condominio negli edifici, allorquando l’uso del lastrico solare non sia comune a tutti i condomini, dei danni che derivino da infiltrazioni nell’appartamento sottostante rispondono sia il proprietario o l’usuario esclusivo del lastrico solare (o della terrazza a livello), in quanto custode del bene ai sensi dell’art. 2051 c.c., sia il condominio. Il concorso di tali responsabilità, salvo la prova contraria della riferibilità del danno all’uno o all’altro, va di regola stabilito secondo il criterio di imputazione previsto dall’art. 1226 c.c., il quale pone le spese di riparazione per un terzo a carico del proprietario o dell’usuario esclusivo del lastrico o della terrazza e per i restanti due terzi a carico del condominio.

Buongiorno ho acquistato casa il 12 gennaio 2018 terrazzo a.livello con la casa di circa 80mq quest' ultimo infiltra acqua e scende giu al piano di sotto e anche in casa mia i vecchi proprietari non mi hanno detto niente occultando il problema è non se.ne fregano di aiutarmi economicamente per fare i lavori ci vogliono quasi 20000 euro di cui la mia parte è di 7000 euro credo che non ci siano verbali di assemblea precedenti che ne denuncino la situazione come devo fare fatemi sapere grazie

Buongiorno a tutti,

volevo gentilmente chiedervi,

i danni causati dall'infiltrazione dell'acqua piovana dovuta alla cattiva manutenzione del lastrico solare ad uso esclusivo da chi devono essere pagati e in quale proporzione? sempre 1/3 e 2/3 ?

Grazie

Dipende da cosa si intende per "cattiva manutenzione".

Se la pavimentazione è molto vecchia e/o sono deteriorati i messicani...i danni che ne derivano vanno ripartiti come hai detto.

Ma se, ad esempio, i danni sono derivati (come spesso succede) dal fatto che la cattiva manutenzione consiste solo nel fatto che i pozzetti di deflusso erano ostruiti da fogliame e sporcizie...il danno è totalmente imputabile al proprietario del lastrico esclusivo.

 

- - - Aggiornato - - -

 

Buongiorno ho acquistato casa il 12 gennaio 2018 terrazzo a.livello con la casa di circa 80mq quest' ultimo infiltra acqua e scende giu al piano di sotto e anche in casa mia i vecchi proprietari non mi hanno detto niente occultando il problema è non se.ne fregano di aiutarmi economicamente per fare i lavori ci vogliono quasi 20000 euro di cui la mia parte è di 7000 euro credo che non ci siano verbali di assemblea precedenti che ne denuncino la situazione come devo fare fatemi sapere grazie

Anche se non ci fossero verbali in cui si parla del problema, ci saranno certamente segnalazioni e richieste di provvedimenti da parte di chi era danneggiato.

Devi chiedere all'Amm.re e farti mettere per iscritto se questo problema era noto (oppure no) già prima del tuo acquisto.

Se era noto...ti conviene rivolgerti ad un Legale per recriminare subito il "vizio occulto" a chi ti ha venduto la casa.

Partecipa al forum, invia un quesito

×