Vai al contenuto
eugeniamarcello

Ripartizione spese allaccio luce

Partecipa al forum, invia un quesito

Buon pomeriggio,

chiedo a Voi che sapete cosa bisogna fare : se un proprietario di un solo garage senza impianto elettrico è tenuto a pagare con la sua quota di millesimi la ripartizione delle spese per l'allaccio della luce del condominio a enel . Preciso che nel preventivo enel è calcolato l'allaccio della palazzina per i proprietari degli appartamenti e un utenza condominiale . Quindi visto che il proprietario del solo garage non ha impianto luce è tenuto a partecipare alla spesa per la quota della sola utenza condominiale oppure lui non deve pagare nulla ?

grazie mille a chi mi risolve il quesito

buonasera, grazie per la risposta , quindi se ho capito bene solo se anche lui nel suo garage avesse l-impianto della luce allora deve partecipare alla spesa altrimenti no : nemmeno per quella condominiale ( per condominiale intendo la luce esterna della palazzina e della scala principale della palazzina) ? grazie per chi mi rispondera'

chiedo scusa se rompo , ma qualcuno puo' chiarirmi il mio dubbio , così so come mi devo comportare con questo problema di allaccio enel

grazie milleeee

eugeniamarcello dice:

buonasera, grazie per la risposta , quindi se ho capito bene solo se anche lui nel suo garage avesse l-impianto della luce allora deve partecipare alla spesa altrimenti no : nemmeno per quella condominiale ( per condominiale intendo la luce esterna della palazzina e della scala principale della palazzina) ? grazie per chi mi rispondera'

Le domande vanno formulate in modo completo e più chiare - avevo capito un'altra cosa -: deve partecipare alle spese dell'allacciamento.

Modificato da Nicola L.

buongiorno

anch'io  (senza essere del mestiere , ma leggendo i quesiti e risposte su questo forum , sto iniziando a capirne qualcosa ), pensavo la stessa cosa . Così ho la conferma da voi che siete professionisti del mestiere come mi devo comportare , grazie mille e mi scuso ma questi argomenti sono talmente ampi e complicati che faccio fatica a farmi capire. grazie mille per la risposta e vi auguro una buona giornata

ciao

confermo che deve partecipare alla spesa dell'allaccio del contatore condominiale in proporzione dei suoi millesimi.  Infatti è a servizio delle parti comuni che comunque lui potenzialmente utilizza.   

buona giornata a tutti, grazie mille per aver chiarito il mio dubbio e avermi dato la risposta a come devo procedere , grazie ancora . Cordiali saluti

Partecipa al forum, invia un quesito

×