Vai al contenuto
ciz

Ripartizione spese box - nella ripartizione delle spese di riparazione delle travi devono contribuire anche i non proprietari

Partecipa al forum, invia un quesito

Nel nostro Supercondominio esiste un corpo boxes costruito totalmente in sottosuolo e il RDC contrattuale stabilisce che gli stessi sono obbligatoriamente partecipi al supercondominio con gli altri edifici ad uso abitazione. Dice anche che i grigliati di aerazione box rientrano nella fattispecie di pertinenti opere di superficie e quindi parte comune comprensoriale.

Il giardino condominiale svolge la funzione di copertura delle autorimesse. Ora dobbiamo mettere in sicurezza le travi di sostegno (ammalorate) e le stesse sostengono anche i "grigliati". La domanda che faccio è : nella ripartizione delle spese di riparazione delle travi devono contribuire anche i non proprietari dei box e in quale percentuale ?.

Grazie per la partecipazione e cordiali saluti.

ciao

 

non ho ben capito cosa dobbiate sisteamare, ma se si tratta di opere destinate unicamente alla conservazione della rimessa o delle griglie di aerazione della stessa, partecipano solo i proprietari dei box, salvo che non ci siano altri sotto servizi a disposizione di tutti i condomini.

Grazie Camillo, dobbiamo provvedere al risanamento e ai rinforzi strutturali dei pilastri di sostegno (demolizione, trattamento ferri, rasatura ecc.) anche i muretti griglie di ventilazione in superficie necessitano di trattamento ai ferri, gocciolatoio, verniciatura ecc.- non ci sono altri sotto servizi a disposizione di tutti i condomini. Però come dicevo il regolamento di condominio "contrattuale" indica che i grigliati di aereazione box sono parte comune comprensoriale. Quindi penso che una buona parte di spesa debba anche riguardare i non proprietari dei box. Oltremodo chi non ha il box utilizza i corselli che portano al vano ascensori per scaricare la spesa - e quant'altro - non contemplato nel RDC . Grazie per gli interventi. Ciao

ciao

 

cosa si intenda effettivamente per parte comune comprensoriale è abbastanza difficile avere una idea esaustiva. In genere, le griglie applicate a chiusura delle aerazioni ( bocche da lupo) sono a carico di chi da quella griglia prende aria e luce. Quindi, chi non ha box ne può accedere agli spazi di manovra eventuali degli stessi, non ha nessuna spesa ( salva la interpretazione di cosa si intenda per "comprensoriale".

Riporto esattamente quanto sta scritto nel RDC/contrattuale . Pertanto penso che anche chi non ha il box debba contribuire alla spesa per la riparazione delle travi di sostegno dei grigliati ti pare ? Ciao

ciao

 

travi di sostegno del sovrastante giardino condominiale, si certamente, per i grigliati la ritengo una forzatura interpretativa e una indicazione del regolamento redatta in modo aleatorio dall'estensore.

Ciao sig. Camillo

Una domanda se attraverso le griglie si infiltra l'acqua nei box, chi dovrebbe eliminare tale infiltrazione e come vanno ripartite le spese.

Grazie

Ciao sig. Camillo, sono sempre Donato pace, grazie per avermi risposto, se invece l'assemblea condominiale a maggioranza delibera alcuni lavori " chiusure griglie" per eliminare l'infiltrazione dell'acqua nei box sottostanti, le spese sono sempre a crico dei proprietari dei box sottostanti oppure vanno ripartite in maniera diversa? Ti sono molto grato di una nuova risposta.

ciao

 

sempre dei box, in quanto a loro servizio e a loro spetta la decisione.

Ciao Camillo50 - a seguito dei tuoi suggerimenti siamo arrivati alla conclusione che le travi di sostegno nei box sostengono anche buona parte del giardino condominiale e quindi la spesa per la riparazione delle stesse coinvolgono proporzionalmente anche i non proprietari dei box. La partecipazione a questa spesa che complessivamente si aggira intorno ai 200.000 €. (con finanziamento bancario) non è gradita ad alcuni dei non proprietari i quali minacciano di non pagare la propria quota. Quindi - una volta deliberata l'opera con le dovute maggioranze di legge - come possiamo cautelarci per non trovarci in situazioni di morosità e quindi subire noi tali mancanze. Mi auguro che altri amici del forum vogliano darmi qualche consiglio. Grazie.

ciao

 

se le travi si sostegno sono tra i baox ed il giardino soprastante, anche il giardino soprastante partecipa alla spesa ormai consolidato il criterio del 50%. Fate la delibera ed attendete i classici 30 gg dalla notifica e se non ci sono opposizioni e la delibera è stata assunta con almeno 500 millesimi e la maggioranza dei presenti, siete a posto e l'amministratore potrà ottenere il D.I. se non pagano.

leggo  che a maggioranza si vorrebbe deliberare la chiusura delle griglie di areazione dei box, ma tale delibera non e' perfettamente NULLA?...SI  FAREBBE UN'AZIONE CONTRO LA NORMATIVA DI SICUREZZA DEI BOX-GARAGE?

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×