Vai al contenuto
Banjo68

Ucraina e altre guerre

Partecipa al forum, invia un quesito

spurgo dice:

perché in genere è un paragone distorto per colpire il sempreverde anti-americanismo che mi fa così tanto sbadigliare.

hai ragione, molto spesso lo si usa per questo

ma l'altra considerazione da fare è: come avevano diritto di difendersi i Vietnamiti, così hanno diritto di difendersi gli Ucraini

e nel diritto all'autodifesa è compreso il diritto a procurasi le armi necessarie, anche all'estero, anche ora come allora

spurgo dice:

detto questo e poi la pianto: c'era una ragione per quell'intervento come per tanti altri. e la ragione si trova nell'espansionismo sovietico. fine della faccenda. la spazzatura andava fermata; non è andata bene. in altri casi è andata meglio e con mezzi indicibili. e di fianco al 'nam invece si supportò pure ben di peggio. così funzionava per mantenere l'ordine delle cose.

già, il pericolo rosso

Vietnam, Cambogia, Laos, Corea... e uscendo da quell'angolo di mondo: America Latina, Africa

Fu due volte sbagliato, uno perché si trucidavano le persone pur di salvarle da un pericolo da cui non volevano essere salvate, due perché era inefficace

 

Ma riportiamoci nel presente...

spurgo dice:

non mi farei problemi d'onore: chi tira prima di schioppo?

eh ma l'argomento lo facciamo perché possiamo non ti pare assomigli un po' troppo a quello di Putin, solo che probabilmente sbagliò un po' i calcoli sul "possiamo" in questa circostanza?

 

sempre che abbia capito bene il tuo punto di vista (chi tira prima di schioppo ha ragione, perché l'altro è morto)

 

il mio è: chi tira prima di schioppo ha torto e gli altri sono autorizzati ad eliminarlo perché nessuno s'azzardi più a tirare per primo

spurgo dice:

di massacri con e senza carta ce ne sono stati e ce ne sono ora come fra 3 giorni: la carta serve per ripulirsi se non la coscienza qualcosa d'altro quando sei sul campo.

anche certo

ma la carta (ogni carta, anche la nostra costituzione, o il cpp) serve anche per misurare le azioni rispetto a delle regole, il fondamento di ogni diritto

condo77 dice:

come quello di chiunque, non ho pretese totalitarie

Grazie Enrico.

Però non ho bisogno di tregue: quando voglio scrivo/rispondo, altrimenti faccio altro.

Una cosa però: non mi pare molto interessante parlare di me, mi pare più interessante parlare dell'Ucraina e di quanto sta avvenendo.

Spersonalizziamo un po' il discorso, se ci riusciamo.

Ci riusciremo!!!

  • Grazie 1
condo77 dice:

le conseguenze sono più importanti delle intenzioni

come se le conseguenze fossero altro dalle intenzioni.

Ti ricordi? causa--->effetto/causa--->effetto

Senza intenzione non c'è azione, l'azione porta alla conseguenza voluta con l'intenzione, cio' che intendiamo come due, è uno.

Danielabi dice:

come se le conseguenze fossero altro dalle intenzioni.

Ti ricordi? causa--->effetto/causa--->effetto

Senza intenzione non c'è azione, l'azione porta alla conseguenza voluta con l'intenzione, cio' che intendiamo come due, è uno.

Le conseguenze sono altro dalle intenzioni, come gli effetti sono altro dalle cause.

Se le conseguenze non fossero altro dalle intenzioni, allora avremmo p.e. assistito ad una breve operazione militare di alcuni giorni/settimane al termine della quale in Ucraina si sarebbe insediato un governo filorusso.

 

 

condo77 dice:

Le conseguenze sono altro dalle intenzioni, come gli effetti sono altro dalle cause.

Se le conseguenze non fossero altro dalle intenzioni, allora avremmo p.e. assistito ad una breve operazione militare di alcuni giorni/settimane al termine della quale in Ucraina si sarebbe insediato un governo filorusso.

 

 

L'intenzione è invadere, la conseguenza l'invasione da cui si originano una serie di altre azioni, ma senza l'intenzione di invadere, non ci sarebbe stata invasione con le conseguenti azioni.

Danielabi dice:

L'intenzione è invadere, la conseguenza l'invasione da cui si originano una serie di altre azioni, ma senza l'intenzione di invadere, non ci sarebbe stata invasione con le conseguenti azioni.

Ne sono convinto anch'io.

Ma sai bene qual è la giustificazione russa: l'intenzione non era invadere, l'intenzione era proteggere la popolazione russofona del Donbass e tutelare la nostra sicurezza, invadere l'unico mezzo per realizzare questa intenzione.

Come abbiamo spesso analizzato, sono motivazioni senza reale consistenza, pretesti.

Ma anche non lo fossero: al di là delle tue intenzioni, che solo tu puoi conoscere e sulle quali sei libero di mentire spudoratamente, resta il fatto che hai invaso e per questo meriti la nostra condanna, con tutte le conseguenze del caso (sanzioni, armi all'Ucraina, ostracismo internazionale, ecc.)

 

Poi non sono manicheo, anch'io considero le intenzioni (sfera soggettiva) e non solo le azioni, però primariamente le azioni (sfera oggettiva).

Un po' come nel diritto penale, dove è sanzionato più fortemente chi uccide senza l'intenzione di farlo (art. 584 c.p.) rispetto a chi ha l'intenzione di uccidere ma non lo fa (art. 56 c.p.).

Modificato da condo77

Come scrissi piu' sopra: l'intenzione non è la giustificazione data urbi et orbi, ognuno di noi sa qual'è la reale intenzione ed è quella, indipendentemente da quanto si voglia far credere agli altri, che produce effetti.

 

condo77 dice:

Un po' come nel diritto penale, dove è sanzionato più fortemente chi uccide senza l'intenzione di farlo (art. 584 c.p.) rispetto a chi ha l'intenzione di uccidere ma non lo fa (art. 56 c.p.).

Chi vuole uccidere, ma non uccide, non agisce secondo intenzione, quindi è ovvio che non produce danni, quantomeno non quelli desiderati.

Danielabi dice:

Chi vuole uccidere, ma non uccide, non agisce secondo intenzione, quindi è ovvio che non produce danni, quantomeno non quelli desiderati.

Dipende. Se p.e. ti punto un arma addosso e sparo, direi che possiamo supporre la mia intenzione sia di uccidere e abbia agito secondo tale intenzione.

Ma ti posso mancare, oppure l'arma fa cilecca, oppure ti colpisco ma non mortalmente, oppure poco prima che parta il colpo Alberto mi alza il braccio.

condo77 dice:

Ma ti posso mancare, oppure l'arma fa cilecca, oppure ti colpisco ma non mortalmente, oppure poco prima che parta il colpo Alberto mi alza il braccio

Appunto:

 

Danielabi dice:

è ovvio che non produce danni, quantomeno non quelli desiderati.

Danielabi dice:

Come scrissi piu' sopra: l'intenzione non è la giustificazione data urbi et orbi, ognuno di noi sa qual'è la reale intenzione ed è quella, indipendentemente da quanto si voglia far credere agli altri, che produce effetti.

La mia intenzione può essere quella di salvare anime dall'inferno, posso esserne autenticamente convinto come sono certo che ne erano convinti almeno alcuni di coloro che bruciavano streghe ed eretici.

Agivano dunque eticamente/moralmente/onorevolmente?

No.

Azioni, non intenzioni.

 

PS

se l'esempio pare troppo lontano nel tempo, si possono prendere le intenzioni e le azioni di un terrorista islamico:  contrapposizione analoga.

 

Danielabi dice:

Appunto:

 

Appunto: giudichiamo le azioni.

Modificato da condo77
condo77 dice:

Ma ti posso mancare, oppure l'arma fa cilecca, oppure ti colpisco ma non mortalmente, oppure poco prima che parta il colpo Alberto mi alza il braccio.

PIANO "B"

 

  • Haha 1
condo77 dice:

No.

Si, il giudizio riguardo a bene/male è relativo alla cultura, cio' che esiste è ordine/disordine.

 

Intanto le agenzie riportano che i Russi distribuiscono gas gratis nel mar Baltico.

Involontariamente però (si registrano perdite sia sul Nord Stream 1 che sul Nord Stream 2).

condo77 dice:

Intanto le agenzie riportano che i Russi distribuiscono gas gratis nel mar Baltico.

Involontariamente però (si registrano perdite sia sul Nord Stream 1 che sul Nord Stream 2).

Dammi un quarto d'ora che mi vado a fare il rifornimento di due bombole da 10 litri, così mi faccio un bel risotto alla pescatora senza patemi.

Danielabi dice:

Si, il giudizio riguardo a bene/male è relativo alla cultura, cio' che esiste è ordine/disordine.

 

In parte, certo la cultura di Mohamed Atta è diversa da quella di Daniela e la tua è diversa dalla mia.

Ma "non uccidere" vale per tutti e tre.

condo77 dice:

Ma "non uccidere" vale per tutti e tre.

Direi di no.

A Condoo.....o vieni nella bassa oppure prendo atto che non "la pensiamo" allo stesso modo.

condo77 dice:

Involontariamente però (si registrano perdite sia sul Nord Stream 1 che sul Nord Stream 2).

Il mistero della fuga di gas dai tubi di Nord Stream nel nord Europa

open.online - Enrico Spaccini - 27/09/2022 - 10:30

Il governo danese ha vietato la navigazione intorno all’isola di Bornholm:

«Impossibile stimare quando tornerà a funzionare»

Un «forte calo di pressione» è stato registrato ieri sera

nelle tubature dei gasdotti Nord Stream 1 e 2.

Il governo danese parla di fughe di gas e per questo motivo ha alzato il livello di allerta sulle sue infrastrutture energetiche. Dalla Germania sono sicuri: si tratta di un «sabotaggio mirato».

Modificato da Alberto.Cannaò
condo77 dice:

In parte, certo la cultura di Mohamed Atta è diversa da quella di Daniela e la tua è diversa dalla mia.

Ma "non uccidere" vale per tutti e tre.

Danielabi dice:

Direi di no.

A Condoo.....o vieni nella bassa oppure prendo atto che non "la pensiamo" allo stesso modo.

Eh se non vale anche per te ho qlc timore a venire nella Bassa. 😄

 

Modificato da condo77
condo77 dice:

Eh se non vale anche per te ho qlc timore a venire nella Bassa

Se tu venissi, coraggiosamente, nella bassa, capiresti e non avresti piu' timori. 🙂

 

  • Haha 1
Danielabi dice:

Se tu venissi, coraggiosamente, nella bassa, capiresti e non avresti piu' timori. 🙂

 

Ma se tu vieni in Trentino funziona uguale?

Ricorda: banane a 0,99 €!

 

condo77 dice:

Ma se tu vieni in Trentino funziona uguale?

Ricorda: banane a 0,99 €!

 

No.

Partecipa al forum, invia un quesito

×