Vai al contenuto
Alessio1983

Vicini rumorosi - lei normalmente quando vede che sono in casa inizia a farsi notare facendo tutti i rumori che sono in suo potere

Partecipa al forum, invia un quesito

Ciao a tutti, da 4 anni ho comprato un appartamento in condominio e fin dai primi giorni ho iniziato avvertire rumori di vario genere.. tralasciando che è un condomino costruito nel 2000 circa (in piena speculazione edilizia) le persone che abitano sopra di me hanno da subito iniziato a farmi dispetti con lo scopo di arrivare al litigio. Essendo una persona con un minimo di educazione ho sempre rifiutato lo scontro (giusto per non dargli quello che volevano). Io oltre a fargli notare i rumori non ho mai risposto “fuoco col fuoco” perché io essendo poco in casa non voglio ridurre quei momenti ad una battaglia già persa in partenza. Ormai sono all’esaurimento!! Sopra di me abita una casalinga isterica con suo marito senpre incazzato e rognoso e il loro figlio e dopo averci riflettuto molto ho deciso di vendere l’appartamento mi chiedevo come fare quando verranno i futuri acquirenti per vedere la casa. Non essendoci orari strategici perché la signora è sempre sul balcone e vede chi entra e chi esce non saprei come gestire la situazione. Lei normalmente quando vede che sono in casa inizia a farsi notare facendo tutti i rumori che sono in suo potere 😤 Avete dei consigli da darmi? Io un appartamento rumoroso non lo comprerei .. Grazie a tutti quelli che mi risponderanno

Alessio1983 dice:

 Avete dei consigli da darmi? Io un appartamento rumoroso non lo comprerei .. Grazie a tutti quelli che mi risponderanno

Il consiglio che mi viene da darti è quello di non nascondere la realtà all'acquirente ma, magari, abbassa il prezzo e trova un acquirente dell stessa risma o ancor peggio dei tuoi vicini.

Tra rumorosi predisposti alla lite, loro si che troveranno un compromesso sullo stile di vita da adottare.

Io invierei una diffida nella quale chiedi la cessazione dei rumori molesti e, in caso nulla cambi, minaccerei di adire le vie legali con la presentazione di una perizia fonometrica e/o testimoni. 

Se dovessero temere di essere portati in causa è probabile che inizino a stare attenti ogniqualvolta qualcuno entra in casa: potrebbe essere il perito o un tuo amico, collega, parente che testimoni in tuo favore. Così che, invece di fare rumore, se ne starebbero buoni e tranquilli, quando riceverai le visite.

 

 

  • Mi piace 1
Athena T. dice:

Io invierei una diffida nella quale chiedi la cessazione dei rumori molesti e, in caso nulla cambi, minaccerei di adire le vie legali con la presentazione di una perizia fonometrica e/o testimoni. 

Se dovessero temere di essere portati in causa è probabile che inizino a stare attenti ogniqualvolta qualcuno entra in casa: potrebbe essere il perito o un tuo amico, collega, parente che testimoni in tuo favore. Così che, invece di fare rumore, se ne starebbero buoni e tranquilli, quando riceverai le visite.

 

 

Visto che stanno sempre alla finestra a controllare per far rumore, potrebbe anche funzionare e rendergli pan per focaccia.

Ernesto Lynch dice:

Visto che stanno sempre alla finestra a controllare per far rumore, potrebbe anche funzionare e rendergli pan per focaccia.

Tentar non nuoce. 😉

Almeno per vendere e non svendere.

Ciao,

 

spargi la voce in condominio (loro compresi) dicendo che hai deciso di mettere in affitto casa a causa dei rumori dei vicini e che hai già trovato 2 soluzioni:

 

- una famiglia di stranieri (5 persone di cui 3 figli), che dalle varie esperienze che son capitate di leggere, puoi scegliere tra le le seguenti nazionalità: nord africa, est europa e sudamerica). Solitamente sono meno inclini al rispetto delle regole condominiali.

 

- un'associazione che si occupa di asili nido in casa. Stanno cercando un'appartamento in zona e hai proposto il tuo.

 

 

Fidati che se hanno un minimo di cervello, capiranno.......in caso contrario affittalo alle condizioni sopra elencate.

 

Alessio1983 dice:

Lei normalmente quando vede che sono in casa inizia a farsi notare facendo tutti i rumori che sono in suo potere

Visto quello che dice @Alessio1983

Athena T. dice:

o invierei una diffida nella quale chiedi la cessazione dei rumori molesti e, in caso nulla cambi, minaccerei di adire le vie legali con la presentazione di una perizia fonometrica e/o testimoni. 

Non penso proprio che la signora si possa impressionare per la diffida o le minacce di adire alle vie legali.

 

Athena T. dice:

Se dovessero temere di essere portati in causa

Solo le persone educate temono di essere portate in causa.

Constatato, da quello che si legge nel forum, che la causa ( oltre i costi) non è risultata decisiva io, dopo averci pensato molto e molto a lungo per non avere poi i rimorsi, seguirei il consiglio di @Leonardo53 .

Modificato da Dino40
errore

Il consiglio che ho dato - e che non è detto che funzioni con tutti - è frutto della mia esperienza personale.

Nel mio caso ha funzionato, tra l'altro con dei vicini non solo maleducati ma delinquenti, per questo mi sono permessa di consigliarlo.

Minacciare di fare causa non significa fare causa. Ma far stare un po' sul chi vive certa gente, portandola a pensare che possono essere registrati in ogni momento.

 

 

Athena T. dice:

non è detto che funzioni con tutti

Ecco con questa precisazione uno è più corretto.

Athena T. dice:

vicini non solo maleducati ma delinquenti,

Questo modo di etichettare le persone sinceramente lo trovo eccessivo. Dire dei vicini che non fanno caso ai rumori che producono che si comportano da persone maleducate è accettabile, ma affermare che sono dei delinquenti è forse eccessivo. Ci sono delle condanne a testimoniarlo o no? Se non ci sono, se non hanno subito un'accusa grave con relativa causa ( finita?  Condannati? Assolti?) perchè usare un tale termine?

Dino40 dice:

Ecco con questa precisazione uno è più corretto.

Ogni consiglio dato da chiunque su questo forum può sortire o no l'effetto sperato.

Non credo ci sia bisogno di rimarcarlo ogni volta.

 

Dino40 dice:

Questo modo di etichettare le persone sinceramente lo trovo eccessivo. Dire dei vicini che non fanno caso ai rumori che producono che si comportano da persone maleducate è accettabile, ma affermare che sono dei delinquenti è forse eccessivo. Ci sono delle condanne a testimoniarlo o no? Se non ci sono, se non hanno subito un'accusa grave con relativa causa ( finita?  Condannati? Assolti?) perché usare un tale termine?

delinquènte s. m. e f. [part. pres. di delinquere]. – 

1. Nel linguaggio giur., persona che ha commesso un fatto previsto dalla legge come delitto; in senso più generico, chiunque abbia commesso reato

2. Persona d’animo malvagio e perverso, che ha attitudine al male, mascalzone (perciò spesso titolo d’ingiuria)

 

Sono piuttosto stanca di prendere lezioni d'italiano da te, di leggere continuamente tue critiche su ogni parola o espressione che scelgo o che ometto.

Sono disponibile solo a discussioni interessanti e comunque non con utenti che leggono un post di un forum come se fosse un versetto della Bibbia o una tesi e loro gli eretici o i contro relatori di turno.

Se ami così tanto fare l'editor o il grammar nazi, su questo forum hai ampia scelta e molto lavoro.

Lascia perdere i miei interventi - che sono rivolti a offrire aiuto agli opener - ed evita per favore di commentare ogni volta al solo fine di provocare discussioni.

 

Per risponderti, comunque: sì, i miei vicini hanno processi penali in corso e hanno subito condanne.

Ti basta per mettere a tacere una buona volta l'incredulità sulle mie vicende e smettere di sminuire tutto quanto non corrisponda a tua personale esperienza?

 

 

 

 

Athena T. dice:

Sono piuttosto stanca di prendere lezioni d'italiano da te, di leggere continuamente tue critiche su ogni parola o espressione che scelgo o che ometto.

La lezione d'italiano la stai facendo tu se non leggo male e se non sono in errore.   Comunque mi dispiace molto che tu sia stanca, ma le mie osservazioni non sono certo lezioni d'italiano bensì il modo di rapportarsi al prossimo. Io non direi mai ad una persona sei un "mascalzone" e chi inserisce nel forum proprie considerazioni deve accettare anche le eventuali critiche altrimenti è bene che si faccia un club.

 

Athena T. dice:

Lascia perdere i miei interventi - che sono rivolti a offrire aiuto agli opener - ed evita per favore di commentare ogni volta al solo fine di provocare discussioni.

Io commento ogni intervento che ritengo da commentare e non al fine di provocare discussioni.  Non l'ho fatto mai!!!   Le discussioni le provoca e le porta avanti chi non sa accettare le eventuali critiche e si lascia andare anche ad offese gratuite.

 

Athena T. dice:

mettere a tacere una buona volta l'incredulità sulle mie vicende

Non devo mettere a tacere la mia incredulità sulle tue vicende perchè non esiste proprio. Io, se si presenta il caso, commento ciò che viene scritto e questo, ovviamente, rientra nella mia libertà di espressione e questo lo faccio facendo molta attenzione a non offendere nessuno, ma proprio nessuno. 

Modificato da Dino40

Partecipa al forum, invia un quesito

×